Un progetto che si sviluppa principalmente nella regione metropolitana della città di Petrolina, nello Stato del Pernambuco in Brasile, attraverso una rete di collaborazioni con enti pubblici, privati e società civile a livello locale e internazionale.
“Dalla nostra esperienza, iniziata nel 2002, abbiamo la consapevolezza che l’incontro, il dialogo e la collaborazione alla pari costituiscono il Cuore di un approccio interculturale e di una relazione autentica. Sono fonte di grande ricchezza per il benessere degli esseri umani e della società e per una migliore presa in carico e risoluzione delle situazioni di bisogno che ogni comunità si trova ad affrontare.”
Nicola Andrian e Isabella Polloni - En.A.R.S.
martedì 29 settembre 2015
Quer aprender a Parlare italiano??
Corsi di lingua e cultura italiana livello base alla UPE, Università del Pernambuco, Campus di Petrolina
lunedì 21 settembre 2015
SPAESATE nel POSTO GIUSTO – Equipe BEA 2015
Aeroporto di Recife, Pernambuco, Brasile |
Giulia Pivato, Lucia Zago, Isidora
Zanon, l’Equipe 2015 del Progetto BEA.
Frequentiamo il Corso di Scienze
dell’Educazione e della Formazione Curriculum Scienze dell’Educazione (SED) a
Padova.
Abbiamo deciso di vivere questa
esperienza di Tirocinio Formativo come una motivazione per poter crescere,
credendo nei nostri sogni, concreti e realizzabili.
Riteniamo che questo
progetto ci permetta di andare al di là di un semplice viaggio di studio o del ‘volontariato
a chi ne ha bisogno’.
Parliamo di consapevolezza e di competenze da acquisire che faranno parte del nostro bagaglio futuro:
Parliamo di consapevolezza e di competenze da acquisire che faranno parte del nostro bagaglio futuro:
- conoscere ed esplorare una realtà lontana…diversa;
- sapersi relazionare con persone in situazioni di difficoltà;
- acquisire nuove strategie educative;
- far capire ai ragazzi l’importanza delle persone che li affiancano.
Giulia, Lucia e Isidora
Visite iniziali:
UPE Rettorato Recife: Maria Tereza Cartaxo Muniz - Prorettore di Formazione Post-Lauream e Ricerca, Prof. Dr. José Guido Corrêa de Araújo - Assessore alle Relazioni Internazionali.
APAE Petrolina: Direttrice Vanda de Souza e Coordinatrice Pedagogica Maria Graça.
Assessorato alla cittadinanza: Assessore Célia Regina G. da Silva Carvalho, Rozinete Coelho e Robson Rocha Secretario Esecutivo di Gioventù e Qualificazione Professionale.
FUNASE CASE: Coordinazione tecnica Marineide Barbosa de Souza, Pedagogo Ilson Borges, coordinazione pedagogica della Scuola Statale di Alternanza Edenete Santana de Araujo.
CCA João de Deus - Assessorato alla cittadinanza: Robson Rocha, Daniela Moreira Coordinatrice, Nally Silva e Candyce Duarte educatrici.
Sig Marinaldo Dantas: Paraíba Construções e Bremar – Petrolina, sostenitori finanziatori.
Un augurio di un buon cammino a tutti noi,
Nicola Andrian
Nicola Andrian
Coordinatore Progetto BEA
venerdì 4 settembre 2015
XII Semana Internacional Aprendizagem y Servicio Solidario, Buenos Aires - Presentazione Poster e Articolo
Un momento realmente significativo per il Progetto BEA, 'Cuore' della proposta di ricerca presentata, e per l’Associazione di promozione Sociale En.A.R.S. ... “Enzima attivo per reti di significati" (www.enars.it)
La 12^ Settimana Internazionale dell’Aprendizajem y Servicio organizzata dal CLAYSS Argentina (www.clayss.org) ha proposto:
- 24, 25 agosto: Visiting program in Buenos Aires
- 26 agosto: III Jornada de Investigadores sobre Aprendizaje-Servico"
- 27, 28 agosto: 18° Seminario Internacional de Aprendizaje y Servico Solidario
- 29 agosto: Meeting della Red Iberoamericana de Aprendizaje-Servicio
Il Poster presentato alla III Jornada de Investigadores:
L’articolo della proposta di ricerca INTEREURISLAND
- INTERsectoral, 'Extenção Universitária', Research, Interculture and Service Learning
Autori: Prof. Milan Giuseppe - PhD Students Bugno Lisa e Andrian Nicola
Corso di Dottorato in Scienze
Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, Università di Padova, Italia.
Articolo in Atti della Giornata, Sección 3: Estudio de casos y sistematización de programas y prácticas de aprendizaje-servicio. – pp. 325 – 330
Apertura del 18° Seminario - Applauso all'Equipe CLAYSS Argentina |
Nicola Andrian con il Prof. Italo Fiorin e Carina Rossa della Scuola di Alta Formazione, Università LUMSA di Roma, Partner nella proposta di ricerca INTEREURISLAND |
Iscriviti a:
Post (Atom)