Eccomi, tirocinante di cooperazione allo sviluppo a
Petrolina.
Sono volati i miei 3 mesi e mezzo di attività e tra un paio
di giorni ripartirò per la piccola vecchia Italia.
Cosa metterò in valigia? Cercherò di stipare tutte le
vicissitudini, le attività e le nuove scoperte.
Seguire la vita di Nicola, coordinatore del Progetto è ogni giorno una novità; ho avuto l'opportunità di lavorare molto nella parte di organizzazione, quindi in strettissimo rapporto con lo schermo del computer, Nicola e Chiara.
Al di fuori di queste mura ho poi incontrato il fulcro del
Progetto, che sono i ragazzi, gli educatori, gli operatori e i direttori dei
vari enti. Lavorare nel ruolo di cooperante dà la possibilità di conoscere
tutte le attività del Progetto, visitare periodicamente le istituzioni,
confrontarsi con modi diversi di lavorare, affiancare nei laboratori le mie colleghe tirocinanti, partecipare alle videoconferenze realizzate
con il Centro della Gioventù e una scuola italiana, organizzare le riunioni generali di programmazione
con i responsabili degli enti, mantenere i rapporti con le istituzioni
pubbliche del territorio, aprire la rete all'entrata di nuove entità, insegnare
un po' di italiano a nostri coetanei dell'Università (con tante risate e un po'
di teoria)..
Inoltre, come cooperante ho avuto insieme a Coretta, la
fantastica occasione di presentare in una Conferenza Internazionale Brasile –
Italia una breve storia della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo e del
suo trasformarsi fino ad arrivare all'attuale Cooperazione Decentrata: un
momento che ci ha procurato grande agitazione e ci ha spinte a riflettere un
po' sul nostro percorso formativo, ma che, una volta terminato, ci ha dato una
sonora soddisfazione.
A ridosso di questo grande evento organizzato dall'Università
di Petrolina, si è svolto il Forum del Progetto BEA, al quale abbiamo lavorato
tutti a tempo pieno e che mi ha dato la possibilità di entrare nei retroscena
della preparazione di tutti i dettagli per la realizzazione di un evento con
160 partecipanti.
Insomma, gli spunti sono stati tanti ed ogni momento avrà il
suo tempo per essere digerito e trasformato in mattoncino della mia
crescita...intanto schiaccio tutto in valigia e preparo la chiave per riaprirla
una volta a casa!
Xau Xau Petrolina! Grazie mille Equipe Show 2011!!!
Lisa
Nessun commento:
Posta un commento